Hai finalmente creato il tuo nuovo blog. Hai dovuto impegnarti a scegliere il nome adatto, pensare un logo, iniziare a scrivere, creare gli account social.
Hai pubblicato un po’ di articoli e li hai condivisi. Sono anche arrivate le tue primissime visite…alla grande!
Ora, però, vuoi uscire dall’anonimato. Non si tratta semplicemente di visite e statistiche, vero?
I numeri sono importanti, certo. Tu, però, stai pensando ad altro, stai andando più alla radice: vuoi far conoscere il tuo blog e farti notare come valido professionista.
Da dove puoi iniziare?
Pubblica con costanza
Se hai iniziato da poco non hai scelta: devi scrivere con continuità impeccabile.
Non sto dicendo che devi necessariamente pubblicare un nuovo articolo ogni giorno, intendiamoci: scegli la cadenza che puoi e vuoi mantenere.
Uno, due, tre articoli a settimana? Bene. Ora assicurati di mantenerla sempre e comunque.
È come una promessa: fai sapere ai tuoi nuovi visitatori ogni quanto possono aspettarsi un nuovo contenuto e avrai più possibilità che vengano a trovarti.
Quando il tuo blog sarà conosciuto potrai permetterti di sgarrare ogni tanto. Ora è tempo di dimostrare.
Qualità alla quantità
C’è una cadenza da mantenere, va bene. Ma come scegliere quanti articoli pubblicare ogni settimana?
Un consiglio: la qualità viene sempre prima della quantità.
Quando scrivi devi sforzarti di lasciare qualcosa a chi ti legge, di fornire una risposta, di aiutare o informare.
Devi scrivere un contenuto valido, non riempire uno spazio vuoto!
Scegli un numero di articoli che ti permetta di lavorare sempre al massimo: inizialmente puoi andare a tentativi, poi pian piano adatta la tua strategia se noti che sei in grado di pubblicare più spesso o se pensi che il livello si stia abbassando.
Ricorda: meglio un grande articolo a settimana che sette pezzi scarsi.
Non avere paura sui social!
Devi cercare di essere onnipresente. Interagire costantemente, conoscere, farti conoscere, condivedere. Questo è ovvio, credo.
Non mostrare però timore reverenziale quando parli con un influencer, una figura di spicco o un professionista affermato in generale. I social non servono solo a star lì a fare i soliti complimenti: devi anche dire la tua.
Se la pensi diversamente, se hai un pensiero tutto tuo, se non sei d’accordo…controbatti.
Discuti, difendi le tue idee, dialoga: stimi e ricordi con più facilità chi ha la personalità di dire la propria o chi ha sempre il capo chino?
Crea un contenuto strafigo
Fai particolare attenzione a questo punto.
Internet è pieno di, articoli, pagine, immagini, contenuti di ogni tipo. Vuoi farti notare? Bene, devi differenziarti.
A meno che il tuo blog non sia così specifico e di nicchia da non avere concorrenza, devi creare qualcosa di unico o di grande valore.
Insomma, un contenuto strafigo.
Quando ho iniziato, per esempio, ho investito gran parte delle mie energie per creare una guida a Yoast, il plugin SEO per WordPress. Non è stato semplice: c’era tanto da scrivere e da strutturare.
Il risultato, però, è stato grandioso: tante visite, tante condivisioni e tanti apprezzamenti da parte di persone che da quel momento hanno iniziato a seguire Seocial.
Le possibilità sono tante: un articolo, una guida, un tutorial, un ebook, un video…scegli tu!
Ora pensa alle visite!
Il primo passo è corretto: hai deciso di lavorare sulle strategie per far notare te e il tuo blog. Perfetto.
Ora devi pensare allo step successivo. Vuoi veder crescere le statistiche di Google Analytics e avere sempre più lettori, vero?
Benissimo, ma il lavoro da fare è ancora molto. Il mio consiglio? dai un’occhiata a queste 31 idee per scoprire come aumentare le visite del tuo blog.
E ovviamente dimmi la tua tra i commenti: tu come hai iniziato?
Ciao Daniele preciso come sempre. Ti chiedo un favore. Puoi dare un occhiata al mio blog e darmi delle dritte con qualche consiglio per migliorarmi e così facendomi capire dove sto sbagliando?
Grazie
Cordialità milena
Ciao Milena,
come puoi immaginare la consulenza privata è un servizio che offro a pagamento.
Per tutto il resto e consigli vari ci sono i miei articoli e i commenti del blog. Ciao! ;)