Sei nel posto giusto! Se non hai ancora ottimizzato il tuo sito web o il tuo blog stai perdendo visite e clienti: una consulenza SEO studiata su misura per le tue esigenze può aiutarti a farti conoscere, aumentare le conversioni e raggiungere i tuoi obiettivi.
Si parte da qui: studiare lo stato di salute del tuo sito è obbligatorio per decidere quale sarà il tuo passo successivo.
L’ottimizzazione permette di perfezionare la struttura, gli aspetti tecnici e i contenuti del sito.
Il tuo sito ha bisogno di diventare più “famoso”: è tempo di studiare una strategia per aumentare i link in entrata.
Grazie ai report periodici è possibile analizzare i risultati raggiunti e studiare le prossime mosse.
Il primo passo di ogni consulenza è l’analisi SEO (o SEO Audit): lo studio della struttura del sito, del menù, dei link interni, dei tag, meta-tag e codice HTML in generale, delle parole chiave e del settore di riferimento.
Serve a trovare i punti deboli e a suggerirti le opportunità scovando i margini di miglioramento.
L’ottimizzazione SEO serve a lavorare sulle problematiche riscontrate in fase di analisi e correggere gli errori.
L’obiettivo finale è ottimizzare tutti gli aspetti tecnici (On-Site) che riguardano la struttura del sito, i link interni, l’HTML e il corretto utilizzo dei metadati, migliorare i tempi di carimento delle pagine e perfezionare i contenuti del sito.
La fase di posizionamento e link building mira a far crescere la popolarità del sito aumentando la qualità e la quantità dei link in entrata.
Il content marketing è la base per raggiungere l’obiettivo grazie a una strategia di creazione e condivisione di contenuti di qualità.
Se scegli un’attività che dura nel tempo hai bisogno di monitorare l’evoluzione del tuo sito.
I report ti permettono di tenere sott’occhio i cambiamenti in termini di posizionamento su Google, visite e link in entrata.